Gli gnocchi alle susine, in quel del Friuli Venezia Giulia

 La ricetta degli gnocchi alle susine era un suggerimento che i giornalisti di Borghi d'Europa

amavano 'consumare' ad Opicina (Trieste), presso la Trattoria da Max, in un menù denso di suggestioni

asburgiche.

Ebbene, oggi alla Trattoria Al Piave a Corona, abbiamo rintracciato nel menù gli gnocchi alle susine.

"Gli gnocchi di prugne, o come cita il dialetto “gnocchi de’ susini”, è un primo piatto italiano tipico del Friuli-Venezia Giulia, in special modo di Trieste. Questa cucina, che spesso univa la povertà alla fantasia, è molto varia e ricca di sfumature: elegante e dignitosa, porta in tavola sapori contrastanti di derivazione mitteleuropea che creano pietanze particolari, proprio come questa. Nella ricetta che vi presentiamo, potrete infatti gustare gli gnocchi di patate, piatto di origine antichissima, in una speciale versione dolce e farvi conquistare dal loro cuore morbido a base di prugne. Una gustosa e squisita panatura, impreziosita dalla cannella, completa questo piatto che vale assolutamente la pena provare! "


https://ricette.giallozafferano.it/Gnocchi-di-prugne.html




Commenti

Post popolari in questo blog

Vigonza e il Borgo Rurale dei Fratelli Grinzato - Il progetto dei Borghi e delle Città di fondazione

Treviso l'Altra, il Percorso di Borghi d'Europa per gli spiriti inquieti e liberi ! - A Ogliano (borgo del gusto, di vini e ville venete) – I vini di Carmina della famiglia Sacchetto

Il Cammino delle Identità : la Bosnia ed Erzegovina in Europa – L'intervento di Chef Gianluca Tomasi a Sarajevo