GO! 2025 alla Frankfurter Buchmesse

 


Tra i protagonisti della Fiera del Libro di Francoforte, in corso in questi giorni, c'è anche la Capitale Europea della Cultura Nova Gorica-Gorizia. In una delle sale che si affacciano sulla piazza principale del Padiglione Italia, ha infatti preso vita, tramite un allestimento dedicato, Piazza Transalpina/Trg Evrope. Le due sedute al centro della stanza simboleggiano le due metà della Piazza Transalpina/Trg Evrope e restituiscono l'atmosfera del territorio di confine che ha saputo fare del superamento dei confini un'opportunità preziosa di crescita e sviluppo. Sulle pareti scorrono invece le immagini del documentario Confessionale dei contrabbandieri di Anja Medved (Kinoatelje), un video immersivo con le immagini delle due città di Gorizia realizzato dal videomaker Davide Bernardis con la tecnologia Point Cloud, e i trailer dei cortometraggi del concorso Corti senza confine. L'allestimento è frutto di una collaborazione: il design è firmato dallo Studio Butmaybe, coordinato da Creaa per GECT GO in dialogo con Stefano Boeri Architetti, che ha curato l'intero padiglione italiano.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

'IL CAMMINO delle IDENTITA' di Borghi d'Europa, nel tempo di GO25, Capitale Europea della Cultura Nova Gorica-Gorizia

Vigonza e il Borgo Rurale dei Fratelli Grinzato - Il progetto dei Borghi e delle Città di fondazione

La Bisiacaria - Il viaggio del gusto riparte dalla Ostaria Bepi Meo di Bruno Tirel, a San Canzian d'Isonzo